L’impianto di aspirapolvere centralizzato viene previsto in fase di costruzione o ristrutturazione della casa.
Con il nuovo sistema-aspirarredo Aria-Suite, da oggi, è prevista anche la soluzione per strutture già edificate,
in quanto non necessita di opere invasive di muratura.
Massima igiene, massima silenziosità, massima praticità e sicurezza, massimo rendimento, velocità ed efficienza,
massimo risparmio energetico, minima manutenzione, maggior longevità dell’impianto ed economicità.
L’impianto di aspirazione polveri garantisce la massima igiene perché le polveri vengono tutte convogliate nella centralina
in garage o sul balcone e non c’è possibilità di ricircolo nell’aria di micropolveri, acari e batteri che il filtro di un tradizionale aspirapolvere
non è in grado di trattenere perché la centralina trattiene nel contenitore le polveri pesanti, mentre quelle leggere e le sostanze nocive sono
espulse all’esterno dell’edificio attraverso un apposito sistema di scarico. E’ la soluzione contro tutti i problemi di allergie.
L’impianto di aspirazione è più silenzioso di un tradizionale aspiratore perché dotato di appositi silenziatori;
inoltre essendo la centralina collocata in garage o in un ambiente lontano dal luogo in cui si fanno le pulizie,
non si percepisce alcun rumore e può essere così azionato anche in orari sconvenienti.
È il vantaggio principale dell'impianto aspirapolvere centralizzato perchè, rispetto all'aspirapolvere tradizionale,
elimina totalmente le polveri e gli acari, trasportandoli tramite tubazioni sottotraccia,
nel locale dove è collocata la centralina aspirante, garantendo una pulizia totale. Nella centrale aspirante la polvere viene filtrata ed espulsa
all'esterno. Il contatto dell'utente con la polvere può dirsi eliminato.
L’impianto di aspirazione è pratico perché il tubo di lavoro è leggero e maneggevole, mentre il tradizionale bidone
aspiratutto è pesante ed ingombrante soprattutto quando viene trasportato per le scale.
L’impianto di aspirazione è sicuro perchè le prese sono alimentate a bassa tensione essendo conformi alle norme
di sicurezza e non esiste alcun cavo da inserire nell’interruttore elettrico perché l’impianto si aziona semplicemente alzando il coperchio
della presa. I bambini quindi sono totalmente al sicuro.
Il contenitore delle polveri si svuota ogni 30/40 gg sganciandolo dal corpo della centralina con un semplice clic.
Il filtro che trattiene le polveri, anch'esso da pulire periodicamente è il poliestere e può essere comodamente lavato.
Sì, grazie al nuovo sistema Aria-Suite, l'unico sistema Aspirarredo per installazione esterna, prodotto e brevettato
da General D'Aspirazione per permettere proprio a tutti di potersi dotare dell'impianto di aspirapolvere centralizzato.
Naviga il sito Aria-Suite per scoprire come è realizzato il sistema.
Sì, l'impianto di aspirapolvere centralizzato può essere installato senza limiti di dimensione,
su qualsiasi struttura: dai piccoli appartamenti, alle grandi ville, agli hotel, treni, ristoranti, palestre..mantenendo inalterate le sue
caratteristiche di efficacia ed efficienza.
La polvere viene raccolta all’interno del sacco di raccolta posto dentro il contenitore polveri,
facilmente ispezionabile tramite il pulsante frontale di sgancio. Le micropolveri che il filtro non può trattenere vengono espulse tramite la
tubazione di sfogo posta nella parte superiore della centrale d’aspirazione.
Se la tubazione viene tagliata SOLO con il tagliatubi, se il collante viene dato SOLO sul maschio
(sul tubo oppure sul maschio del raccordo) e si utilizza la raccorderia originale General D’Aspirazione, l’impianto non si ottura.
Certo, in ambienti piccoli dove si ha difficoltà a trovare il posto dove riporre l’aspirapolvere dopo l’uso, vengono
installate le centrali all’interno di appositi box ad incasso posti all’interno dei muri perimetrali.
I vantaggi sono i medesimi sia in un monolocale che in una villa di vari livelli: l’aria viziata viene espulsa all’esterno, si impiega minor tempo,
si pulisce in silenzio, ecc...
Mediante l’apposito accessorio Aspiraliquidi è possibile oltre che aspirare liquidi, asciugare porticati dopo un acquazzone,
lavare pavimentazioni, aspirare la cenere del caminetto o della stufa pellet (naturalmente dopo che le braci si sono spente).
In dotazione vengono forniti 2 sacchi di raccolta polveri. Non sono comunque indispensabili in quanto il contenitore
può essere svuotato direttamente in un sacco dell’immondizia
Sicuramente in tutte le civili abitazioni e strutture alberghiere in primi,
senza tralasciare ospedali, case di cura, uffici, imbarcazioni, ecc… in pratica nei luoghi dove occorre mantenere l’ambiente pulito.